La Scuola Regionale di Escursionismo (SRE) Lombardia, su mandato del competente l’OTTO Escursionismo Lombardia, organizza periodicamente i corsi di formazioni e verifica per Accompagnatori di Escursionismo
Lo scopo di questi corsi è quello di assicurare la formazione e l’educazione dei soci interessati alla pratica dell’escursionismo, di favorire l’uniformità della segnaletica e delle legislazioni riguardanti il campo della sentieristica, di ottenere un’adeguata formazione degli Accompagnatori di Escursionismo, a sostegno delle varie sezioni
Con questi corsi è possibile ricevere prima la qualifica CAI ASE (Accompagnatore Sezionale di Escursionismo) e poi il titolo CAI AE (Accompagnatore di Escursionismo) oltre alle relativi specializzazioni (EEA e EAI)

Il corso è aperto a tutti i soci CAI che soddisfano i vari requisiti di ingresso, come ad esempio:
- Essere socio CAI da almeno due anni
- Avere almeno 18 anni
- Godere di diritti civili
- Avere svolto attività di sezione (organizzazione e conduzione di escursioni) per almeno un anno
- Avere svolto un’apprezzabile e varia attività escursionistica sia individuale che sezionale negli ultimi due anni
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito dell’OTTO Escursionismo Lombardia
Per informazioni chiedere in sede CAI Arosio