24 GIUGNO 2018

Gita in collaborazione con il Cai di Mariano C.se. Si parte da Acquacalda, nella Svizzera ticinese, per una traversata con arrivo a Piora, dove prenderemo una tra le più ripide funicolari al mondo aperte al pubblico!

ISCRIZIONI ENTRO IL VENERDI’ PRIMA DELLA GITA, IN SEDE CAI, DALLE 21,30 ALLE 23,00

Sentiero da Acquacalda – Passo del Sole – Lago Ritom – Piora – Funicolare – Piotta (Svizzera)

Domenica 24 Giugno 2018 

Regione:

Ticino (Svizzera) – Assicurarsi della validità della carta d’identità

Punto di partenza:

Aquacalda (m.1750)

Punto intermedio:

Passo del Sole (m.2375)

Punto di arrivo:

Piora (m.1790)

Dislivello totale:

+625 m. –585 m

Durata:

5h

Lunghezza percorso:

14 Km

Difficoltà:

E

ORARI:

  • ore 6:00 Partenza pullman da Mariano (ore 6,15 partenza da Arosio, dal parcheggio di Via Oberdan 106 c/o “casetta dell’acqua”).

  • ore 9:00 inizio cammino

  • ore 19:30 Partenza per il rientro

EQUIPAGGIAMENTO:

  • Da escursionismo primaverile (maglietta, pile e scarponi, antivento/antipioggia e bastoncini).

COSTI:

  • Euro 8.50: assicurazione obbligatoria solo x NON SOCI (da stipulare presso la sede C.A.I. il venerdì antecedente la gita)

  • Euro 15.00: Costo del pullman (Euro 17.00 per i NON SOCI)

  • Euro 12.00: Costo funicolare Ritom-Piotta

ACCOMPAGNATORI:

(Cellulare CAI Arosio: 331-2659143 – Cellulare CAI Mariano: 339-4992269 )

  • Longoni Adriano

  • Bottan Giorgio

N.B.: Gli Accompagnatori hanno la facoltà di modificare il programma e gli orari previsti.

DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONE

La Val Piora con i suoi 28 laghetti è una delle più belle zone del Ticino, famosa per la varietà di piante e animali. Si tratta della traversata che unisce le due magnifiche regioni del Ritom e del Lucomagno, tra Valle Leventina e Valle di Blenio: un percorso spesso pianeggiante, che non presenta difficoltà e non richiede abilità particolari, ma impegnativo in quanto le ore di cammino sono circa 5, senza contare le soste. Da Acquacalda 1758 m., proprio sotto il Passo del Lucomagno, si sale al Passo del Sole a quota 2376 m. Lungo questo tratto si scorgono le affascinanti cime dei Campanitt (pizzo Colombe), si gode di una splendida vista sull’intera zona si percorre la Val Piora tra prati, ruscelli, cascine e mandrie che si sentono da lontano grazie ai campanacci.e, dopo il rifugio Cadagno, ecco il lago Ritom dove l’escursione termina presso la stazione a monte della più ripida funicolare al mondo a quota 1793 m. Qui gli escursionisti in cerca di avventure vengono portati a valle a forza di funi: con una pendenza max. dell’87,8 percento, la cabina rosso fuoco trotterella nel suo tragitto mozzafiato verso Piotta. Ma la sensazione è quella della caduta libera, se pur al rallentatore.

INFO E PRENOTAZIONI

Presso la sede C.A.I. in via Casati n°3 ad Arosio, tutti i venerdì dalle ore 21,30 alle ore 23,00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL VENERDI’ PRIMA DELL’ESCURSIONE.


Categorie: Escursioni